Laboratorio di formazione sull’alimentazione sana ed ecologica, con particolare riferimento alle attività microbiche utili. Alimentarsi significa dare modo all’organismo di vivere. Non si tratta solamente di un apporto energetico in senso stretto, ma di una relazione con la vita che ci circonda, con il nostro mondo. Attraverso la fermentazione del cibo, e alcune altre pratiche,…
Laboratorio di formazione sull’alimentazione sana ed ecologica, con particolare riferimento alle attività microbiche utili Alimentarsi significa dare modo all’organismo di vivere. Non si tratta solamente di un apporto energetico in senso stretto, ma di una relazione con la vita che ci circonda, con il nostro mondo. Attraverso la fermentazione del cibo, e alcune altre…
Il prossimo appuntamento del Corso di Erboristeria Popolare sarda si terrà sabato 22 Aprile a San Gavino. Il Corso sarà ospitato presso l’Orto di Tziviriu, il progetto al quale stiamo lavorando da qualche mese. Le campagne circostanti l’Orto sono infatti ricche di specie vegetali e floreali spontanee, per cui faremo un percorso di qualche ora,…
Il prossimo appuntamento del Corso di Erboristeria Popolare sarda si terrà sabato 22 Aprile a San Gavino. Il Corso sarà ospitato presso l’Orto di Tziviriu, il progetto al quale stiamo lavorando da qualche mese. Le campagne circostanti l’Orto sono infatti ricche di specie vegetali e floreali spontanee, per cui faremo un percorso di qualche ora,…
Dopo il Corso di Potatura Naturale, continuano i corsi del progetto S’Ortu de Tziviriu. Il prossimo corso sarà “L’orto in cassone“, tenuto dalla dottoressa agronoma Giulia Urracci, e si svolgerà Sabato e Domenica 1 e 2 Aprile dalle ore 9 alle 17 presso Vico Oristano a San Gavino. La costruzione dei cassoni è una pratica…
Prosegue il progetto condiviso di valorizzazione dell’area di verde pubblico ex Orto de tziu Efisi a San Gavino.Diamo il via alle attività teorico-pratiche che si svolgeranno da metà marzo a metà giugno e che sono strutturate in base alle idee scaturite dagli incontri di progettazione partecipata del progetto S’Ortu de Tziviriu, tenuti a partire dal…
Il prossimo appuntamento del Corso di Erboristeria Popolare sarda si terrà questo sabato 11 Marzo, presso le zone naturali che circondano l’ex villaggio di Montevecchio, zona che vanta diversi monumenti di archeologia industriale mineraria e che fa parte del parco geominerario storico ed ambientale della Sardegna. Percorreremo inoltre le varie carrereccie del villaggio, guidati…
Sabato 4 febbraio si terrà un nuovo appuntamento del nostro Corso di Erboristeria Popolare Sarda, alla scoperta delle varietà della Flora invernale. Il percorso si svolgerà a Collinas, nei pressi della chiesa di Santa Maria Angiargia, a circa 3 km dal paese. Una rigogliosa vallata di pioppi, olivastri e lentischi tra natura e storia, tra…
Un mini-laboratorio sulla riproduzione di microorganismi benefici per la fertilità e la rigenerazione del suolo Un nuovo approccio in agricoltura e nella vita quotidiana vede nel microbiota del suolo e in altri biomi naturali composti da batteri acido lattici, batteri fotosintetici, funghi, lieviti e actinomiceti i veri promotori della vita delle piante e di conseguenza…