Corso di Cestineria

Siete pronti per i corsi UniSF? Si comincia sabato 23 Marzo con il Corso di Cestineria, presso il Centro Anziani Sempre Giovani (via Convento, San Gavino) dalle 9 alle 12.30, tenuto da Vittoria Porceddu. Il corso avrà un costo di 5€ per gli adulti e 2€ per i bambini. Sarà possibile iscriversi seguendo il link…

Su Tempus Torrau: parte la manifestazione

Avevamo già accennato di Movimento Per la Decrescita Felice e di Università del Saper Fare nell’articolo precedente, presentando a grandi linee anche il progetto Su Tempus Torrau; dopo il grande successo della inaugurazione dell’Università del Saper Fare avvenuta il 2 Marzo a San Gavino, fervono i preparativi per passare ufficialmente dalle parole ai fatti. Le…

Sostienici!

Condividi i nostri principi e ti piacciono le nostre iniziative? Vorresti sostenerci in qualche modo? Poichè siamo un’associazione giovane, e abbiamo da reperire ancora tanto materiale per realizzare al meglio i nostri progetti, abbiamo deciso di fare un appello alla generosità dei nostri “fans”: Possiedi scanner, stampanti, proiettori, registratori, lettori dvd, qualsiasi strumento che tieni…

Presentazione “Manifesto delle Comunità di Sardegna” di E.Spiga

In collaborazione con MDF (Movimento per la Decrescita Felice) e UniSF (Università del Saper Fare) sabato 2 Marzo presso la Casa Museo Dona Maxima di San Gavino Monreale (piazza Amsicora, 21) alle ore 17 Qedora presenta la seconda ristampa del volume “MANIFESTO DELLE COMUNITA’ DI SARDEGNA”* Il libro, scritto da Eliseo Spiga, curato e presentato…

EcoAbitare -Venite a trovarci nel nostro spazio espositivo!

Qedora sarà ospite dell’ dell’evento finale del progetto EcoAbitare, ideato dal Centro di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità Monte Linas di Gonnosfanadiga. Esso si svolgerà proprio nel paese presso l’ex-Fiera Mercato il 26 Gennaio 2013. Il progetto EcoAbitare ideato e realizzato dal CEAS Monte Linas è cofinanziato dalla Regione Sardegna e gestito in collaborazione con…

Il programma di Qedora per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

CALENDARIO DELLE INIZIATIVE SERR 17-25 NOVEMBRE 2012 ingresso gratuito ___17 Novembre ore 16 -19 presso il Lazzaretto di Cagliari: Seminario: Il costo dei rifiuti “Cittadino informato cittadino salvato!” Interventi: “Dall’emegenza al ciclo integrato dei rifiuti” a cura di Vicenzo Tiana (Presidente di Legambiente) “Il Costo Dei Rifiuti” a cura di Andrea Alessandro Muntoni (Ingegnere Ambientale…

Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti

  Dopo gli ottimi risultati ottenuti dal concorso Ricicla in Arte, in occasione della VIII Giornata del Contemporaneo promossa in collaborazione con l’associazione Amaci, Qedora ha deciso di candidarsi come project developer per la quarta edizione della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, che si terrà dal 17 al 25 novembre 2012. Il Comitato…

Concorso “Ricicla in Arte”

Un mondo senza rifiuti può esistere, basta riutilizzare anziché smaltire. Il riciclaggio previene lo spreco di materiali potenzialmente utili, riduce il consumo di materie prime e l’utilizzo di energia, e di conseguenza l’emissione di gas serra. Per questo motivo Qedora ha deciso di aderire alla 8^ Giornata del Contemporaneo promossa in tutta Europa dall’associazione A.M.A.C.I.,…

Monumenti Aperti 2012 – Tour a San Gavino Monreale

ITINERARIO MONUMENTI APERTI 2012 SAN GAVINO MONREALE, 27 Maggio L’Associazione QEDORA propone un viaggio alla scoperta delle meraviglie di un angolo del Medio Campidano. Il tour, con partenza in autobus da Cagliari (luogo di incontro Piazza dei Centomila, lato Hotel Mediterraneo, ore 8,30), sarà accompagnato da guide turistiche iscritte all’Albo. Il ritorno a Cagliari è…