Nell’ambito delle attività previste dal progetto di educazione ambientale “Io ci Tengo”, finanziato dalla Regione Sardegna e gestito dal Ceass Sinis Montiferru in collaborazione con Qedora, sono comprese tre interessanti escursioni rivolte ai cittadini e alle famiglie del territorio. Di seguito il calendario con i prossimi appuntamenti e il programma con tutte le informazioni sulle…
(scroll down for english version) Parte a giugno il nostro workshop residenziale “Costruire con il Cob”! Cosa è il cob? E’ una antica parola inglese che significa letteralmente grumo o pagnotta. E’ una miscela di argilla, sabbia e paglia che viene bagnata e mescolata con i piedi o con l’aiuto di macchinari. Viene utilizzato per…
Per il prossimo appuntamento del corso di Erboristeria Popolare Sarda andremo a scoprire la bellissima zona di Gonnosfanadiga, che già avevamo esplorato durante la scorsa edizione. Seguendo il corso del Rio Piras ci fermeremo all’altezza de “Su campu de Piras” dove percorreremo a piedi un sentiero che ci consentirà di conoscere la rigogliosa vegetazione spontanea.…
Siamo felici di presentare un interessantissimo mini corso sulla salvaguardia dell’ ecosistema, il Corso di Introduzione alla Permacultura. Roberto Spano, che ha progettato con noi “Su Tempus Torrau”, condurrà il seminario accompagnandoci verso un possibile disegno armonico di convivenza della nostra specie con tutte le altre forme di vita. Ecco di cosa parleremo: 1. Cos’è…
Sabato 5 marzo si svolgerà, nella splendida cornice dell’area mineraria di Ingurtosu, il nostro consueto appuntamento del Corso di Erboristeria Popolare Sarda. Il luogo di ritrovo è presso il presso il campo sportivo “Santa Sofia” di Arbus in via S.Domini (SS 126 direzione Fluminimaggiore) alle ore 9.30. La giornata comincerà con una breve escursione a…
Sabato 13 Febbraio si svolgerà nella zona di Sant’Antonio di Santadi il consueto appuntamento mensile del Corso di Erboristeria Popolare Sarda di Qedora. Il luogo di ritrovo è presso i parcheggi della chiesa, alle ore 9.30: la giornata comincerà con una passeggiata nelle vicinanze, guidati dall’esperto etnobotanico Giampaolo Demartis nel riconoscimento delle Erbe spontanee. In…
Chi l’ha detto che a Natale si spende tanto! Per evitare la corsa folle agli acquisti sotto l’Albero il Ceass Sinis-Montiferru in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Qedora ha proposto per quest’anno “R come Natale: il Mercatino Riuso, Riciclo e Riduco”, una iniziativa che renderà il Natale originale e creativo. Si tratta di un…
Secondo appuntamento della nostra Passeggiata Botanica, questa volta alla scoperta delle varietà della Flora Autunnale. Domenica 6 dicembre si terrà il secondo appuntamento della seconda edizione del nostro Corso di Erboristeria Popolare Sarda, Il percorso si svolgerà sul Monte Arci, nel versante di Pau. Percorreremo un bellissimo sentiero ricco di castagni, felci, sottobosco e campi…
Massimo Fancellu è coach e formatore da 17 anni, e lavora per aiutare a migliorare il benessere, e il modo di comunicare, organizzarsi ed apprendere di persone ed aziende. “Educare con le favole”, il suo libro, nasce da un’esperienza diretta: tutto quello che è scritto nel libro è stato prima verificato e messo in pratica…